L’itinerario vuole far ripercorrere le fasi della città di Benevento in età romana. Nota come Malies dalle popolazioni irpino sannitiche, è stata poi rinominata Maleventum con i romani ed infine Beneventum.
La città, ancora con il nome di Maleventum, compare nelle vicende storiche romane – nel 314 a.C – come uno dei luoghi cardine nella seconda guerra sannitica: secondo la leggenda il centro sarebbe stato fondato da Diomede, eroe acheo, costretto a lasciare la patria greca per giungere in Italia. Durata: 2 ore; lunghezza: 1,7 KM; costo 20 euro (+ prezzo degustazione in corso di definizione)
In Arrivo – STAY TUNED!
